DISARMANTI. L’ARTE CI METTE LA FACCIA.
Prefazione al progetto
«Viviamo in un periodo di grande instabilità e tensioni crescenti: l’Arte non può più essere solo uno sfondo decorativo. Insieme al team di Extra, che ringrazio per il pieno sostegno, ho scelto di sospendere per due settimane la normale programmazione della galleria, perché l’urgenza di dare voce a chi desidera un’Europa demilitarizzata è troppo forte per restare in silenzio. Dopo anni, torno a fotografare in studio con un progetto ambizioso: raccogliere, in uno scatto, il ritratto e il pensiero di ogni artista che decida di metterci — letteralmente — la faccia e le parole. L’Arte, nella sua forma più autentica, ci mette in dialogo con la realtà e ci unisce in un sentire comune. Se riusciamo a guardare davvero questi volti, forse potremo immaginare concretamente un’Europa senza armi. È un passo minuscolo, ma necessario: quando tutto sembra incerto, possiamo (e dobbiamo) far parlare artiste ed artisti.» – Fabrizio Razzauti
Il progetto
In questa situazione di incertezza e disorientamento globale, la galleria Extra Factory di Livorno sospende temporaneamente la normale attività espositiva per ospitare un set fotografico che, coinvolgendo artisti e scrittori intende lanciare un messaggio chiaro: NO AL RIARMO DELL’EUROPA.
Da sabato 15 a domenica 23 marzo 2025 sarà allestito un set dal fotografo Fabrizio Razzauti, in cui coloro che creano Arte potranno metterci la faccia, letteralmente e accompagnare la propria immagine con un pensiero per un’ Europa pacifica e demilitarizzata.
Invito a partecipare
Se crei arte, fotografi o scrivi e senti che la tua voce possa contribuire a questa causa, ti aspettiamo a Extra Factory. Insieme, potremo dimostrare che l’arte può – e deve – farsi portavoce di cambiamento. La raccolta dei ritratti e dei messaggi si trasformerà in una mostra di immagini e parole.
Il set allestito presso EXTRA FACTORY a LIVORNO (piazza della Repubblica, angolo Pina d’Oro) sarà aperto da sabato 15 a domenica 23 marzo 2025, tutti i giorni con orario 10-12 e 17-20 (escluso il martedì), per la prenotazione (non obbligatoria, ma consigliata) riempire il modulo sottostante e aspettare la conferma per mail.
La partecipazione è gratuita. Risultato finale: un artista, un ritratto fotografico, un messaggio.