0586 1837847 info@extrafactory.it
Seleziona una pagina

 

DESCRIZIONE LABORATORIO

«Una volta mi sono messo a scrivere quello che si è poi rivelato un bel racconto», ricorda Raymond Carver in On writing (in italiano Il mestiere di scrivere), «anche se all’inizio mi si era presentata solo la prima frase. Erano già diversi giorni che andavo in giro con queste parole in testa: ‘Stava passando l’aspirapolvere quando squillò il telefono’. Sentivo che dietro quella frase c’era una storia che voleva essere raccontata».
Per scoprire quante frasi possono farci visita e come trasformarle in un bel racconto, o in una bella poesia (poesia e racconto breve sono parenti stretti) l’Associazione Culturale Extra Factory propone un ciclo di sei incontri dedicati alla lettura e alla scrittura creativa (poesia, racconto breve, micro-racconto).
Il punto di partenza è l’idea che non si può insegnare a scrivere ma, come diceva Amos Oz, si può «insegnare a cancellare». Dal punto di vista di chi comincia a saggiare i propri mezzi, significa affinare e rendere più vigile la capacità di giudicare il proprio lavoro per migliorarlo e avvicinarlo quanto più è possibile all’intenzione iniziale. Per farlo occorre il confronto alla pari con altri e la lettura ravvicinata di testi di autori noti e affermati, per cercare di vedere meglio la struttura e lo stile che stanno dietro l’emozione, la tecnica necessaria a mettere in moto la macchina narrativa o poetica (Raymond Carver lo chiamava «mestiere») che trasporterà il lettore fino al termine della corsa. Gli autori che abbiamo scelto per questo viaggio sono: Carver (ovviamente), Julio Cortázar, Lidia Davis, Etgar Keret, Emily Dickinson, Vittorio Sereni, Patrizia Cavalli e Adrienne Rich.
Gli incontri saranno guidati da Vito Bianco, poeta, narratore, saggista e traduttore, e si svolgeranno nella sede di Extra Factory a Livorno (Piazza della Repubblica, angolo Pina d’Oro) dal 19 marzo al 23 aprile 2025, ogni mercoledì alle 17.30.
Il costo per l’intero ciclo dei sei incontri è di 80 €. Il numero minimo per l’attivazione del laboratorio è di otto persone.
La presentazione del corso avverrà mercoledì 12 marzo alle ore 17.30 negli spazi di Extra.
Per l’iscrizione è possibile scrivere a info@extrafactory.it oppure compilare il modulo su questo sito o recarsi direttamente in galleria negli orari di apertura: 10.00-12.00 e 17.30-19.30 (tutti i giorni esclusi domenica mattina e martedì). Le iscrizioni chiuderanno sabato 15 marzo 2025.
.: BREVE BIOGRAFIA :.
Vito Bianco è nato a Caracas nel 1964. È traduttore e critico visivo e letterario.
Ha collaborato alle pagine culturali del quotidiano «il manifesto» ed è stato vicedirettore del periodico «Gente di Fotografia». Ha pubblicato, tra gli altri, Senza averle sfiorato la mano, Fuori e dentro il mondo, Le nevi perenni eSottile. Il suo ultimo libro è la raccolta di poesie Planisfero.

 

MODULO DI ISCRIZIONE

gg/mm/anno
indirizzo, n.civico, città
Assicurati che siano 16 caratteri
Verifica che sia corretto
Indicare il motivo per cui hai scelto di tesserarti a Extra, grazie.
info e candidature per Extra Factory
Invia per WhatsApp