0586 1837847 info@extrafactory.it
Seleziona una pagina

Corso di Fotografia con Andrea Dani

7 marzo 2023

EXTRA FACTORY ha il piacere di organizzare la sesta edizione del Corso Base di Fotografia a cura di Andrea Dani (con approfondimento sullo scatto istantaneo di paesaggio e urbano) a Livorno. Il corso prevede 8 lezioni della durata di 2 ore ciascuna più due uscite fotografiche. Le lezioni si terranno il martedì dalle 21 alle 23 presso la sala proiezioni di EXTRA in via della Pina d’Oro, 2 (Piazza della Repubblica a Livorno). Al termine del corso sarà allestita una mostra fotografica, in cui gli allievi potranno esibire le loro produzioni e sarà consegnato attestato di partecipazione.

CALENDARIO LEZIONI. Le lezioni saranno settimanali. Le uscite collettive per mettere in pratica quanto appreso saranno concordate con Andrea. Sarà possibile esporre alla mostra finale con il 30% massimo di assenze. Le lezioni perse non imputabili al docente non potranno essere recuperate.

PROGRAMMA. Nella prima parte gli allievi scopriranno l’attrezzatura e le regole fondamentali della fotografia. Capiranno come impostare la fotocamera in funzione di scena e soggetto, seguendo le basi tecniche: la luce, i tempi, l’apertura del diaframma, la profondità di campo e la messa a fuoco. La parte centrale del corso sarà dedicata alla preparazione dell’uscita fotografica, alla valutazione dei parametri per essere “al posto giusto nel momento giusto”, alla conoscenza degli errori più comuni e alla gestione delle criticità in fase di scatto. Gli allievi diventeranno autonomi su lettura della luce e regole di composizione. L’ultima parte sarà dedicata alla visione e alla correzione delle fotografie scattate durante l’uscita collettiva dagli allievi e alla preparazione della mostra finale. PREREQUISITI: Per partecipare al corso non è necessario possedere alcun prerequisito teorico o pratico. E’ preferibile avere una fotocamera che consenta di impostare manualmente i parametri, ma non è strettamente necessaria. Nel caso ci sia necessità di un consiglio di acquisto Andrea e l’organizzazione di EXTRA sono a completa disposizione.

A CHI E’ RIVOLTO. Il corso si rivolge a chi vuole iniziare ad utilizzare la propria fotocamera in maniera consapevole e a chiunque voglia avere le basi per scattare istantanee.

INFORMAZIONI e RICHIESTA ISCRIZIONE:  info@extrafactory.it

IL DOCENTE. Andrea Dani fotografo per pura passione dal 2010, paesaggista specializzato soprattutto in immagini che ritraggono la sua amata città, Livorno, esprime la sua arte pubblicando o come preferisce definire lui “esponendo” ogni giorno sul suo blog fotografico dal luglio del 2011, e sulla pagina Facebook “Livornot by Andrea Dani”, un immagine di scorci, di paesaggi, di bellissimi tramonti, persone o situazioni che rendono la città labronica davvero unica, facendo innamorare migliaia di persone delle sue opere (ad oggi 24.00 followers sulla sua pagina Facebook, più di 5.000 su Instagram e su Tumblr con un archivio di migliaia di foto consultabili). Tra le varie rassegne e collaborazioni ha esposto nel maggio 2016 anche come ospite all’interno della mostra internazionale “ImageNation 2016 – Eyes on the world” presso la Sala degli Archi in Fortezza Nuova all’interno del progetto “Di Terra e di Mare” indetto dal Comune di Livorno e nel maggio 2017 a Parigi per la rassegna “Street Sans Frontières” presso “Espace des Arts Sans Frontieres” – Roue Bouret Paris. Tra i vari riconoscimenti, vincitore del concorso fotografico “GuardaLI” indetto dall’Ordine degli ingegneri e il Comune di Livorno, 1° premio al concorso “Obiettivo Livorno – Scatta la città” indetto da UNI Info e Comune di Livorno. Docente nell’ottobre 2017 del Workshop “Tecnica fotografica di paesaggio urbano” organizzato dall’associazione ClickArt di Luigi Angelica. Fa parte dello staff di fotografi ufficiali da anni delle manifestazioni “Cacciucco Pride”, “Cena in bianco” ed “Effetto Venezia” a Livorno nonché fotografo ufficiale della manifestazione teatrale “Scenari di quartiere” (2018) organizzato dalla Fondazione Goldoni. Dal 2019 inizia la collaborazione con Extra Factory per il corso base di fotografia “Nel posto giusto al momento giusto”, corso molto richiesto, giunto oggi alla sesta edizione. A settembre 2022 Andrea espone per la prima volta in una galleria d’arte, proprio ad Extra Factory con “Human Figures” curata da Fabrizio Razzauti e sorprendendo il pubblico, ancora una volta, con una mostra totalmente in bianco e nero.

www.livornot.it

Dopolavoro Fotografi Anonimi di Emilio Brizzi.

 

“Il Dopolavoro Fotografi Anonimi non è un marchio registrato, ma un invito a passare qualche serata insieme, uniti da una passione che ci vede tutti alunni – a pari merito se non della stessa età e esperienza – per la luce, per la realtà e per la libertà: queste sono le tre basi di partenza e anche i punti di arrivo di questo NON corso di fotografia.

Ammissioni «rotolanti» : ovvero arrivi quando puoi, esci quando vuoi, paghi per volta.

Programma: chiedi quello che vuoi sapere, ascolta se ti pare, guarda, mostra, incontrati con gli altri, fatti degli amici, lavora (sola/o o in gruppi spontanei, con interessi o problemi comuni, fra un incontro e l’altro).

Materiali e attrezzatura: quella che hai, anche solo un telefono, anche solo una finestrina di cartone nero.

Conoscenze precedenti: irrilevanti. Si invita espressamente a limitare le ricerche su internet durante gli incontri più o meno a zero (idealmente per sempre) e a dimenticare il passato.

Docenti: non ci saranno cattedre né pulpiti, le sedie saranno disposte a ferro di cavallo per mettere ognuno in prima fila e vedere meglio il mega schermo comune. Per lo più gli incontri saranno istigati (o moderati) da me, Emilio, volontario dell’Associazione Culturale Extra Factory, con l’assistenza e impagabile sostegno di Fabrizio Razzauti e Sara Bertei. Chiederemo anche ad altre persone simpatiche e interessanti di venirci a trovare, ogni tanto, forse anche solo per farsi fotografare.

Appuntamenti e costi: ogni due giovedì (il primo e il terzo del mese). Ogni serata ha un costo di 10€ per i soci a titolo di rimborso spese, 14€ per i non soci. (Associarsi ad Extra Factory costa 10 euro e vale 365 giorni).

Segue una mia breve biografia auto promozionale, di qualche anno fa, quando vivevo all’estero (freddo e cupo, piove sempre), cui aggiungo solo di avere trovato da tre anni a Livorno tanta ma tanta roba, mille nuovi amici e tutta la felicità che non credevo nemmeno possibile, e per cui vi ringrazio.”

Emilio Brizzi (Parma, Italy, 1962): Italian born and raised, Emilio started in photography in 1982 assisting industrial and commercial photographers eventually to open his own studio in Amsterdam in 1991. On a broad base of experience his track record shows versatility in adapting to each assignment both in creative and technical respect, the better to meet the needs of corporate clients. Stills, people and location work spanning over a period that has seen the change from analog to digital photography and the introduction of Photoshop. Furthermore he has worked on many personal projects, leading to the publication of several books, articles for the professional press, contribution to the European Polaroid Collection and culminating in two photo books on Amsterdam, one in classic black and white that won him international praise and the latest in color for National Geographic.

In recent years Emilio has eased out of most commercial work, a personal choice born out of the wish to focus on experimental photography, reportage, travel and teaching to adults and children.

“Se é vero che si impara dagli errori, credo di avere parecchio da insegnare.”  Emilio Brizzi

Toro
Toro
Toro
110,00€

TOMMASO EPPESTEINGHER

ENRICO RISTORI

 

Corso di Fotografia con Andrea Dani. (V)

11 ottobre 2022

EXTRA FACTORY ha il piacere di organizzare la quinta edizione del Corso Base di Fotografia a cura di Andrea Dani (con approfondimento sullo scatto istantaneo di paesaggio e urbano) a Livorno. Il corso prevede 8 lezioni della durata di 2 ore ciascuna più due uscite fotografiche. Le lezioni si terranno il martedì dalle 21 alle 23 presso la sala proiezioni di EXTRA in via della Pina d’Oro, 2 (Piazza della Repubblica a Livorno). Al termine del corso sarà allestita una mostra fotografica, in cui gli allievi potranno esibire le loro produzioni e sarà consegnato attestato di partecipazione.

CALENDARIO LEZIONI. Le lezioni saranno settimanali. Le uscite collettive per mettere in pratica quanto appreso saranno concordate con Andrea. Sarà possibile esporre alla mostra finale con il 30% massimo di assenze. Le lezioni perse non imputabili al docente non potranno essere recuperate.

PROGRAMMA. Nella prima parte gli allievi scopriranno l’attrezzatura e le regole fondamentali della fotografia. Capiranno come impostare la fotocamera in funzione di scena e soggetto, seguendo le basi tecniche: la luce, i tempi, l’apertura del diaframma, la profondità di campo e la messa a fuoco. La parte centrale del corso sarà dedicata alla preparazione dell’uscita fotografica, alla valutazione dei parametri per essere “al posto giusto nel momento giusto”, alla conoscenza degli errori più comuni e alla gestione delle criticità in fase di scatto. Gli allievi diventeranno autonomi su lettura della luce e regole di composizione. L’ultima parte sarà dedicata alla visione e alla correzione delle fotografie scattate durante l’uscita collettiva dagli allievi e alla preparazione della mostra finale. PREREQUISITI: Per partecipare al corso non è necessario possedere alcun prerequisito teorico o pratico. E’ preferibile avere una fotocamera che consenta di impostare manualmente i parametri, ma non è strettamente necessaria. Nel caso ci sia necessità di un consiglio di acquisto Andrea e l’organizzazione di EXTRA sono a completa disposizione.

A CHI E’ RIVOLTO. Il corso si rivolge a chi vuole iniziare ad utilizzare la propria fotocamera in maniera consapevole e a chiunque voglia avere le basi per scattare istantanee.

INFORMAZIONI e RICHIESTA ISCRIZIONE:  info@extrafactory.it

IL DOCENTE. Andrea Dani fotografo per pura passione dal 2010, paesaggista specializzato soprattutto in immagini che ritraggono la sua amata città, Livorno, esprime la sua arte pubblicando o come preferisce definire lui “esponendo” ogni giorno sul suo blog fotografico dal luglio del 2011, e sulla pagina Facebook “Livornot by Andrea Dani”, un immagine di scorci, di paesaggi, di bellissimi tramonti, persone o situazioni che rendono la città labronica davvero unica, facendo innamorare migliaia di persone delle sue opere (ad oggi 24.00 followers sulla sua pagina Facebook, più di 5.000 su Instagram e su Tumblr con un archivio di migliaia di foto consultabili). Tra le varie rassegne e collaborazioni ha esposto nel maggio 2016 anche come ospite all’interno della mostra internazionale “ImageNation 2016 – Eyes on the world” presso la Sala degli Archi in Fortezza Nuova all’interno del progetto “Di Terra e di Mare” indetto dal Comune di Livorno e nel maggio 2017 a Parigi per la rassegna “Street Sans Frontières” presso “Espace des Arts Sans Frontieres” – Roue Bouret Paris. Tra i vari riconoscimenti, vincitore del concorso fotografico “GuardaLI” indetto dall’Ordine degli ingegneri e il Comune di Livorno, 1° premio al concorso “Obiettivo Livorno – Scatta la città” indetto da UNI Info e Comune di Livorno. Docente nell’ottobre 2017 del Workshop “Tecnica fotografica di paesaggio urbano” organizzato dall’associazione ClickArt di Luigi Angelica. Fa parte dello staff di fotografi ufficiali da anni delle manifestazioni “Cacciucco Pride”, “Cena in bianco” ed “Effetto Venezia” a Livorno nonché fotografo ufficiale della manifestazione teatrale “Scenari di quartiere” (2018) organizzato dalla Fondazione Goldoni. Dal 2019 inizia la collaborazione con Extra Factory per il corso base di fotografia “Nel posto giusto al momento giusto”, corso molto richiesto, giunto oggi alla quinta edizione. A settembre 2022 Andrea espone per la prima volta in una galleria d’arte, proprio ad Extra Factory con “Human Figures” curata da Fabrizio Razzauti e sorprendendo il pubblico, ancora una volta, con una mostra totalmente in bianco e nero.

www.livornot.it

Corso di Fotografia con Andrea Dani. (IV)

15 marzo 2022

EXTRA FACTORY ha il piacere di organizzare la terza edizione del Corso Base di Fotografia a cura di Andrea Dani (con approfondimento sullo scatto istantaneo di paesaggio e urbano) a Livorno. Il corso prevede 8 lezioni della durata di 2 ore ciascuna più due uscite fotografiche. Le lezioni si terranno il martedì dalle 21 alle 23 presso la sala proiezioni di EXTRA in via della Pina d’Oro, 2 (Piazza della Repubblica a Livorno). Al termine del corso sarà allestita una mostra fotografica, in cui gli allievi potranno esibire le loro produzioni e sarà consegnato attestato di partecipazione.

CALENDARIO LEZIONI. Le lezioni saranno settimanali. Le uscite collettive per mettere in pratica quanto appreso saranno concordate con Andrea. Sarà possibile esporre alla mostra finale con il 30% massimo di assenze. Le lezioni perse non imputabili al docente non potranno essere recuperate.

PROGRAMMA. Nella prima parte gli allievi scopriranno l’attrezzatura e le regole fondamentali della fotografia. Capiranno come impostare la fotocamera in funzione di scena e soggetto, seguendo le basi tecniche: la luce, i tempi, l’apertura del diaframma, la profondità di campo e la messa a fuoco. La parte centrale del corso sarà dedicata alla preparazione dell’uscita fotografica, alla valutazione dei parametri per essere “al posto giusto nel momento giusto”, alla conoscenza degli errori più comuni e alla gestione delle criticità in fase di scatto. Gli allievi diventeranno autonomi su lettura della luce e regole di composizione. L’ultima parte sarà dedicata alla visione e alla correzione delle fotografie scattate durante l’uscita collettiva dagli allievi e alla preparazione della mostra finale. PREREQUISITI: Per partecipare al corso non è necessario possedere alcun prerequisito teorico o pratico. E’ preferibile avere una fotocamera che consenta di impostare manualmente i parametri, ma non è strettamente necessaria. Nel caso ci sia necessità di un consiglio di acquisto Andrea e l’organizzazione di EXTRA sono a completa disposizione.

A CHI E’ RIVOLTO. Il corso si rivolge a chi vuole iniziare ad utilizzare la propria fotocamera in maniera consapevole e a chiunque voglia avere le basi per scattare istantanee.

INFORMAZIONI e RICHIESTA ISCRIZIONE:  info@extrafactory.it

IL DOCENTE. Andrea Dani fotografo per pura passione dal 2010, paesaggista specializzato soprattutto in immagini che ritraggono la sua amata città, Livorno, esprime la sua arte pubblicando o come preferisce definire lui “esponendo” ogni giorno sul suo blog fotografico dal luglio del 2011, e sulla pagina Facebook “Livornot by Andrea Dani”, un immagine di scorci, di paesaggi, di bellissimi tramonti, persone o situazioni che rendono la città labronica davvero unica, facendo innamorare migliaia di persone delle sue opere (ad oggi 22.000 followers sulla sua pagina Facebook, più di 5.000 su Instagram e su Tumblr con un archivio di migliaia di foto consultabili). Tra le varie rassegne e collaborazioni ha esposto nel maggio 2016 anche come ospite all’interno della mostra internazionale “ImageNation 2016 – Eyes on the world” presso la Sala degli Archi in Fortezza Nuova all’interno del progetto “Di Terra e di Mare” indetto dal Comune di Livorno e nel maggio 2017 a Parigi per la rassegna “Street Sans Frontières” presso “Espace des Arts Sans Frontieres” – Roue Bouret Paris. Tra i vari riconoscimenti, vincitore del concorso fotografico “GuardaLI” indetto dall’Ordine degli ingegneri e il Comune di Livorno, 1° premio al concorso “Obiettivo Livorno – Scatta la città” indetto da UNI Info e Comune di Livorno. Docente nell’ottobre 2017 del Workshop “Tecnica fotografica di paesaggio urbano” organizzato dall’associazione ClickArt di Luigi Angelica. Fa parte dello staff di fotografi ufficiali da anni delle manifestazioni “Cacciucco Pride”, “Cena in bianco” ed “Effetto Venezia” a Livorno nonché fotografo ufficiale della manifestazione teatrale “Scenari di quartiere” (2018) organizzato dalla Fondazione Goldoni. Dal 2019 inizia la collaborazione con Extra Factory per il corso base di fotografia “Nel posto giusto al momento giusto”, corso molto richiesto, giunto oggi alla quarta edizione.

www.livornot.it

Corso di Fotografia con Andrea Dani. (III)

Corso base di Fotografia

19 ottobre 2021

EXTRA FACTORY ha il piacere di organizzare la terza edizione del Corso Base di Fotografia a cura di Andrea Dani (con approfondimento sullo scatto istantaneo di paesaggio e urbano) a Livorno, a partire da martedì 19 Ottobre 2021. Il corso prevede 9 lezioni della durata di 2 ore ciascuna più due uscite fotografiche. Le lezioni si terranno il martedì dalle 21 alle 23 presso la sala proiezioni di EXTRA in via della Pina d’Oro, 2 (Piazza della Repubblica a Livorno). Al termine del corso sarà allestita una mostra fotografica, in cui gli allievi potranno esibire le loro produzioni e sarà consegnato attestato di partecipazione.

CALENDARIO LEZIONI. L’inizio delle lezioni è fissato per martedì 19 Ottobre 2021 alle ore 21.00. Le lezioni saranno settimanali. Le uscite collettive per mettere in pratica quanto appreso saranno concordate con Andrea. Sarà possibile esporre alla mostra finale con il 30% massimo di assenze. Le lezioni perse non imputabili al docente non potranno essere recuperate.

PROGRAMMA. Nella prima parte gli allievi scopriranno l’attrezzatura e le regole fondamentali della fotografia. Capiranno come impostare la fotocamera in funzione di scena e soggetto, seguendo le basi tecniche: la luce, i tempi, l’apertura del diaframma, la profondità di campo e la messa a fuoco. La parte centrale del corso sarà dedicata alla preparazione dell’uscita fotografica, alla valutazione dei parametri per essere “al posto giusto nel momento giusto”, alla conoscenza degli errori più comuni e alla gestione delle criticità in fase di scatto. Gli allievi diventeranno autonomi su lettura della luce e regole di composizione. L’ultima parte sarà dedicata alla visione e alla correzione delle fotografie scattate durante l’uscita collettiva dagli allievi e alla preparazione della mostra finale. PREREQUISITI: Per partecipare al corso non è necessario possedere alcun prerequisito teorico o pratico. E’ preferibile avere una fotocamera che consenta di impostare manualmente i parametri, ma non è strettamente necessaria. Nel caso ci sia necessità di un consiglio di acquisto Andrea e l’organizzazione di EXTRA sono a completa disposizione.

A CHI E’ RIVOLTO. Il corso si rivolge a chi vuole iniziare ad utilizzare la propria fotocamera in maniera consapevole e a chiunque voglia avere le basi per scattare istantanee.

INFORMAZIONI e RICHIESTA ISCRIZIONE:  info@extrafactory.it

IL DOCENTE. Andrea Dani – www.livornot.it : Andrea Dani, fotografo per pura passione dal 2010, paesaggista specializzato soprattutto in immagini che ritraggono la sua amata città, Livorno, esprime la sua arte pubblicando o come preferisce definire lui “esponendo” ogni giorno sul suo blog fotografico (www.livornot.it) dal luglio del 2011, e sulla pagina Facebook “Livornot by Andrea Dani”, un immagine di scorci, di paesaggi, di bellissimi tramonti, persone o situazioni che rendono la città labronica davvero unica, facendo innamorare migliaia di persone delle sue opere (ad oggi quasi 11.000 followers sulla sua pagina Facebook, più di 2.000 su Instagram e 5.000 su Tumblr con un archivio di migliaia di foto consultabili). Tra le varie rassegne e collaborazioni ha esposto nel maggio 2016 anche come ospite all’interno della mostra internazionale “ImageNation 2016 – Eyes on the world” presso la Sala degli Archi in Fortezza Nuova all’interno del progetto “Di Terra e di Mare” indetto dal Comune di Livorno e nel maggio 2017 a Parigi per la rassegna “Street Sans Frontières” presso “Espace des Arts Sans Frontieres” – Roue Bouret Paris. Tra i vari riconoscimenti, vincitore del concorso fotografico “GuardaLI” indetto dall’Ordine degli ingegneri e il Comune di Livorno, 1° premio al concorso “Obiettivo Livorno – Scatta la città” indetto da UNI Info e Comune di Livorno. Docente nell’ottobre 2017 del Workshop “Tecnica fotografica di paesaggio urbano” organizzato dall’associazione ClickArt di Luigi Angelica. Fa parte dello staff di fotografi ufficiali da 4 anni delle manifestazioni “Cacciucco Pride”, “Cena in bianco” ed “Effetto Venezia” a Livorno nonché fotografo ufficiale della manifestazione teatrale “Scenari di quartiere 2018” organizzato dalla Fondazione Goldoni. Da Settembre 2019 ha iniziato la collaborazione con EXTRA Factory.

Corso di recitazione e laboratorio cinematografico.

ottobre 2021 – marzo 2022

Il corso di Cinema (recitazione e laboratorio) sarà organizzato in 20 lezioni settimanali da due ore ciascuna per un totale di 40 ore. Il giorno delle lezioni sarà il giovedì dalle 21 alle 23 circa (su esigenza degli allievi sarà possibile anticipare di 15 minuti). Gli insegnanti provenienti dal corso di successo della Piccola Bottega degli Artisti è una coppia collaudata ovvero Simone Fulciniti e Dario AlbanoL’inizio del corso è previsto nella seconda metà di ottobre con una sospensione nel periodo delle feste natalizie.

Il corso andrà a trattare questi argomenti:

  • Basi di recitazione cinematografica;
  • Come muoversi in scena;
  • Dizione e lavoro sulla voce;
  • Doppiaggio;
  • Come leggere e imparare una sceneggiatura;
  • Come lavorare sul personaggio e sull’interpretazione;
  • Basi di regia;
  • Storia del cinema.

Ogni settimana, inoltre, gli allievi, con l’aiuto dei docenti, lavoreranno su scene famose di film che dovranno saper reinterpretare. Il tutto verrà ripreso dal regista poi montato e successivamente riguardato insieme su grande schermo per capire gli errori ed imparare progressivamente cose nuove.

Il numero massimo di allievi è 12. Il numero minimo per l’attivazione del corso è di 5 partecipanti. E’ richiesto il green pass. Le lezioni si svolgeranno nei locali di EXTRA Factory in piazza della Repubblica a Livorno.

E’ possibile iscriversi scrivendo e-mail a info@extrafactory.it indicando nome, cognome e data di nascita.

Il pagamento potrà essere effettuato presso EXTRA negli orari di apertura della galleria:

da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

Termine delle iscrizioni venerdì 22 ottobre 2021.

Per ulteriori informazioni Simone e Dario sono a completa disposizione. Simone Cell: 347 6839045 Dario Cell: 328 6826659

Dario Albano nasce a Livorno nel 1993 e si diploma nel 2013 in regia e sceneggiatura cinematografica. Dal 2014 lavora con produzioni locali per la realizzazione di cortometraggi, spot pubblicitari, videoclip musicali e documentari. Nel 2016, lavora come assistente di produzione a “Twinky Doo’s” dei Licaoni, cortometraggio che è valso più di 20 partecipazioni ai più importanti festival del mondo. Tra il 2017 e 2018 partecipa alla realizzazione degli spot pubblicitari dell’As Livorno Calcio. Nello stesso anno, lavora per Sky al programma “X Factor Italia” come assistente di produzione. Dal 2016 affianca Simone Fulciniti nel corso di cinema prima alla Piccola Bottega degli Artisti, adesso ad EXTRA.

Simone Fulciniti nasce a Livorno nel 1971. E’ attore di cinema e teatro, autore, scrittore e giornalista pubblicista. Comincia l’attività di cronista sportivo prima col Telegrafo e poi con la Nazione. Nel frattempo collabora con riviste, radio, e canali televisivi. In seguito affianca all’attività di scrittura il palcoscenico, e per una ventina d’anni prende parte come attore a spettacoli, fiction televisive e film. Come autore scrive una decina di testi, tra teatro popolare, drammi, polizieschi, e biografici. Nascono Chi è Gagarinne, Ciakke si Gira e Arrivano i Marziani (tutti pubblicati da Erasmo), poi la Milionaria, il Caso Green, Risiatori, e tre monografie per la scena dedicate a Edith Piaf, Augusto Daolio e John Lennon. Dal 2018 riprende l’attività giornalistica. Ha inoltre pubblicato racconti sul calcio all’interno di due raccolte edite da Ultra Sport: Figumaniac (2017) e Indimenticabili (2018). Ha partecipato nei diversi ruoli in film come Settecento (2002), Una furtiva lacrima (1999), Non c’è più niente da fare (2008) Dietro le quinte (2010). Nel 2021 ha presentato il suo ultimo libro su “Spagna 82” edito da Erasmo.