0586 1837847 info@extrafactory.it
Seleziona una pagina

CORNICI IN CERCA DI AUTORE

 

A grande richiesta la seconda edizione di «CORNICI IN CERCA DI AUTORE», la Call per artisti e fotografi organizzata da Extra negli spazi di Piazza della Repubblica a Livorno, quest’anno in concomitanza del Festival «IL MONDO CHE SI MUOVE» che si occupa di temi inerenti ad Ambiente, Sostenibilità e Mobilità attraverso la voce dell’Arte e quest’anno incentrato su Economia Circolare e Cambiamento Climatico.

«CORNICI IN CERCA DI AUTORE» è la Mostra in divenire di Extra dove si inaugura con l’esposizione di cornici vuote, di varie misure e costruite artigianalmente con legno da RIUSO di travi e travicelli della città di Livorno risalenti agli inizi dell’Ottocento.
Gli artisti e i fotografi sono invitati nei giorni 20-21-22 settembre e nei giorni successivi fino al 27 settembre a portare una propria opera inerente al tema del Festival (Ambiente, Sostenibilità e Mobilità, in particolare quest’anno incentrato su Economia Circolare e Cambiamento Climatico) per trovare così «l’incastro perfetto» proprio come una sorta di scarpetta di Cenerentola dell’Arte. Le opere che «calzeranno a pennello» all’interno delle cornici resteranno in mostra fino a mercoledì 27 settembre.

La partecipazione all’iniziativa per i tesserati Extra Factory ha il costo di 10€ da versare in galleria al momento dell’allestimento, per i non iscritti è possibile associarsi al costo di 10€ sul sito ufficiale extrafactory.it oppure direttamente in galleria negli orari di apertura e versare la quota alla Call al momento dell’esposizione (10€).

L’inaugurazione ufficiale della Mostra – totalmente allestita con opere inaspettate – è fissata per sabato 23 settembre alle 18.00, ma gli artisti e i fotografi come già detto, potranno portare le loro opere a partire da mercoledì 20 settembre negli orari di apertura della galleria: 10.00-12.00 e 18.00-20.00, salvo esaurimento delle cornici disponibili.
Le opere resteranno di proprietà dei rispettivi autori e se invendute potranno essere ritirate a partire da giovedì 28 settembre ed eventualmente la cornice utilizzata potrà essere acquistata ad un prezzo vantaggioso.

Qui sotto indichiamo le misure delle cornici disponibili, in generale lo spessore massimo deve essere 1 cm, dove è presente l’asterisco (*) è possibile uno spessore più ampio, massimo di 2 cm. Per un incastro più agevole consigliamo di stare al di sotto di un paio di millimetri della misura indicata ed in ogni caso di non oltrepassarla. Le misure non sono standard perché il legno è da RIUSO.

45 x 35 cm • 51 x 34,5 cm • 44 x 32,5 cm • 51,5 x 35 cm • 50 x 40 cm • 51 x 40 cm (4) • 17 x 17,5 cm* • 22,5 x 12 cm • 30 x 19,5 cm* • 30,5 x 25 cm* . 27,5 x 18,5 cm • 29,5 x 23 cm* • 19,8 x 29,8 cm* • 30,5 x 25 cm* • 30,5 x 25,5 cm* • 31 x 25 cm • 31 x 25 cm* • 30 x 24 cm (2) • 23,5 x 17, 5 cm* • 20 x 18 cm • 68,5 x 34,8 cm • 40 x 38,5 cm • 51,5 x 17 cm • 20 x 15,5 cm • 83,5 x 30,5 cm

Per ulteriori informazioni: info@extrafactory.it

 

 

 

AFFORDABLE EXTRA 2022.

affordable art 20223-24 dicembre 2022

L’arte, dal disegno alle stampe a tiratura limitata, può dare origine a lavori su carta il cui valore artistico non ha niente di inferiore ad altre opere figurative, se non il prezzo. Per questo EXTRA ha pensato di dedicare un periodo particolare come il mese di dicembre all’Arte accessibile a tutti. 

Una prima edizione per avvicinare il pubblico a produzioni di artisti locali, emergenti ed affermati con prezzi popolari non superiori a 300€ con la possibilità di impreziosire le opere aggiungendo cornici artigianali in legno da riuso di travi e travicelli ottocenteschi di tetti della vecchia Livorno, nella piena filosofia della ex tipografia.

Gli artisti selezionati per questa prima edizione saranno: Sergio Bargagliotti, Tommaso Eppesteingher, Angelo Foschini, Lavinia Iacomelli, Enrico Ristori, Melania Vaiani e Martina Volandri.

Sabato inoltre verrà finalmente svelata al pubblico  anche la curiosa installazione di Fui Feic U Zeng proveniente direttamente da Shangai ideata per cercare l’interazione con il pubblico.

Negli stessi locali è possibile acquistare fino ad esaurimento anche il calendario di Livorno 2023 con i migliori scatti di Andrea Dani.

Inaugurazione della Mostra: sabato 3 dicembre 2022 ore 17.00

Apertura  tutti i giorni (compresi i giorni festivi) fino a sabato 24 dicembre con orario 9.30-12.30 e 16.30-19.30. L’ingresso è libero.

MOSTRA ALLIEVI 2021-22.

24 giugno – 2 luglio 2022

Una mostra con l’occhio su Livorno da parte di giovani fotograf* provenienti dai corsi di fotografia di Andrea Dani ad Extra Factory in Piazza della Repubblica a Livorno.
Una prima volta di fotograf* emergenti che raccontano lo stretto legame della città con il mare, i suoi inconfondibili tramonti, i suoi unici canali. Espongono (in ordine alfabetico):
Aprea Simone, Balestri Ilaria, Cozza Massimiliano, De Santis Gabriele, Floris Elisa, Fossi Roberto, Gallinari Costanza, Leonardi Leonardo, Moriconi Valentina, Nocchi Michele, Noselotti Arianna, Picchi Simona, Piccirillo Elisa, Saietti Luigi e Sbarbati Jasmine.
Inaugurazione venerdì 24 giugno ore 18.30. La mostra sarà visitabile fino a sabato 2 luglio, tutti i giorni dalle 18 alle 20. Venerdì, sabato e domenica fino alle 23 presso Extra Factory (piazza della Repubblica – Livorno)